L’industria della moda è uno dei settori più inquinanti a livello globale. La concia della pelle, in particolare, è altamente tossica, non è animal-friendly…
Archivio Autore: wp_11905922
L’industria della moda è uno dei settori più inquinanti a livello globale. La concia della pelle, in particolare, è altamente tossica, non è animal-friendly…
Da “leggerezza” in lingua sarda, LEBIU è una startup innovativa che sviluppa materiali di nuova generazione, trasformando gli scarti di sughero dell’industria locale dei tappi in materiali pregiati…
Da “leggerezza” in lingua sarda, LEBIU è una startup innovativa che sviluppa materiali di nuova generazione, trasformando gli scarti di sughero dell’industria locale dei tappi in materiali pregiati…
Secondo alcuni studi, l’industria della moda rientra fra i settori più inquinanti a livello globale. Nel corso del tempo, dunque, sono state moltissime le innovazioni…
Secondo alcuni studi, l’industria della moda rientra fra i settori più inquinanti a livello globale. Nel corso del tempo, dunque, sono state moltissime le innovazioni…
Si chiama Lebiu ed è una startup nata nel 2020 a Calangianus che si occupa del recupero degli scarti di sughero derivato dalle querce e li trasforma in biomateriali per l’industria del design…
Si chiama Lebiu ed è una startup nata nel 2020 a Calangianus che si occupa del recupero degli scarti di sughero derivato dalle querce e li trasforma in biomateriali per l’industria del design…
Un connubio perfetto tra economia circolare e moda, con un occhio di riguardo alla tradizione e alla sostenibilità. È il segreto del successo di Lèbiu, la startup sarda…
Un connubio perfetto tra economia circolare e moda, con un occhio di riguardo alla tradizione e alla sostenibilità. È il segreto del successo di Lèbiu, la startup sarda…