Chi siamo

LEBIU significa “leggerezza” in lingua sarda e richiama l’essenza naturale del sughero, materiale al centro di un processo di upcycling che trasforma scarti in risorsa.

Nasce così un materiale bio based di nuova generazione, dove la tradizione si rinnova grazie alla tecnologia, dando vita a una filiera plant based circolare che riduce l’impatto ambientale e crea valore, dall’albero al consumatore.

La mission di LEBIU

Waste to wear

In ogni foglio, lastra o prodotto finito, convivono:

– la memoria tattile dell’artigianato
– la precisione e replicabilità della tecnologia
– la narrativa unica di una filiera locale e tracciabile.

Questa sinergia consente di offrire non solo un materiale funzionale, ma una storia da indossare, toccare, raccontare. Una materia prima cruelty free che diventa identità.

Fabio Molinas
CTO & Founder

Alessandro Sestini
CEO & Founder

Fabio Molinas
CTO & Founder

Alessandro Sestini
CEO & Founder

Story

2024 Corskin

Lebiu lancia sul mercato Corskin, il primo materiale a base di sughero riciclato proveniente dalla Sardegna

2021 Lebiu SRL

Dopo anni di ricerca e sviluppo, Leather for vegetarians diventa CORSKIN™, un prodotti sotto la marca LEBIU, startup innovativa che si occupa di concepire Next-Gen materials a base di resine vegetali e scarti di produzione. Alessandro Sestini si unisce al team come CEO.

2012 Leather for Vegetarian

Durante il master di Product Innovation, Fabio Molinas inizia la sperimentazione di nuovi materiali utilizzando la polvere di sughero e resine naturali, nasce “leather for Vegetarians” il primo prototipo realizzato con forno domestico e colle alimentari.

2000 Le Origini

Fabio Molinas aiuta saltuariamente il nonno nella sua piccola fabbrica di produzione di sughero, utilizza gli scarti del sughero per creare piccoli manufatti artistici, come sculture, pannelli, oggetti per la casa.

2000

Le Origini

Fabio Molinas aiuta saltuariamente il nonno nella sua piccola fabbrica di produzione di sughero, utilizza gli scarti del sughero per creare piccoli manufatti artistici, come sculture, pannelli, oggetti per la casa.

2012

Leather for Vegetarian

Durante il master di Product Innovation, Fabio Molinas inizia la sperimentazione di nuovi materiali utilizzando la polvere di sughero e resine naturali, nasce "leather for Vegetarians" il primo prototipo realizzato con forno domestico e colle alimentari.

2020

Lebiu SRL

Dopo anni di ricerca e sviluppo, Leather for vegetarians diventa CORSKIN™, un prodotti sotto la marca LEBIU, startup innovativa che si occupa di concepire Next-Gen materials a base di resine vegetali e scarti di produzione. Alessandro Sestini si unisce al team come CEO.

2023

On Market

LEBIU lancia sul mercato CORSKIN™ e NANOCORK™ i primi materiali cork-based provenienti dalla Sardegna.

2000

Le Origini

Fabio Molinas aiuta saltuariamente il nonno nella sua piccola fabbrica di produzione di sughero, utilizza gli scarti del sughero per creare piccoli manufatti artistici, come sculture, pannelli, oggetti per la casa.

2012

Leather for Vegetarian

Durante il master di Product Innovation, Fabio Molinas inizia la sperimentazione di nuovi materiali utilizzando la polvere di sughero e resine naturali, nasce "leather for Vegetarians" il primo prototipo realizzato con forno domestico e colle alimentari.

2020

Lebiu SRL

Dopo anni di ricerca e sviluppo, Leather for vegetarians diventa CORSKIN™, un prodotti sotto la marca LEBIU, startup innovativa che si occupa di concepire Next-Gen materials a base di resine vegetali e scarti di produzione. Alessandro Sestini si unisce al team come CEO.

2023

On Market

LEBIU lancia sul mercato CORSKIN™ e NANOCORK™ i primi materiali cork-based provenienti dalla Sardegna.

“Un nuovo materiale realizzato da scarti pre-consumo di tappi di sughero che si adatta all’industria del design riducendo al contempo l’impatto ambientale”

I nostri valori

Carbon neutral: il nostro processo produttivo è a basso impatto e segue i ritmi naturali
Tracciabilità: dalla foresta alla trasformazione, ogni passaggio è verificabile
Etica: materiali cruelty free, plant based e rispettosi degli esseri viventi.
Innovazione responsabile: tecnologie avanzate per soluzioni replicabili che guardano sempre ad ambiente e sostenibilità

2024: LEBIU lancia sul mercato Corskin, il primo materiale a base di sughero riciclato, proveniente dalla Sardegna.

Risorsa 9

Sostenibilità Ambientale

I materiali Lebiu sono realizzati con gli scarti dell’industria del sughero in soluzione acquosa. In questo modo otteniamo un bio-materiale con resistenze comparabili alla pelle animale, proponendo una alternativa in linea con gli attuali standards di sostenibilità.
Risorsa 8

Sviluppo Rurale

Crediamo fortemente nella comunità locale, aiutando le aziende che lavorano con il sughero a reinventarsi ed essere più sostenibili.
Risorsa 9

Sostenibilità Ambientale

I materiali Lebiu sono realizzati con gli scarti dell’industria del sughero in soluzione acquosa. In questo modo otteniamo un bio-materiale con resistenze comparabili alla pelle animale, proponendo una alternativa in linea con gli attuali standards di sostenibilità.
Risorsa 8

Sviluppo Rurale

Crediamo fortemente nella comunità locale, aiutando le aziende che lavorano con il sughero a reinventarsi ed essere più sostenibili.
Risorsa 7

Patrimonio Culturale

Pensiamo che sia importante proteggere il nostro patrimonio allo stesso modo in cui pretendiamo di proteggere l’ambiente. Le antiche tecniche di produzione degli oggetti in sughero introdotte negli anni dagli artigiani, sono diventate l’identità del territorio sardo. Trasmette valori sociali come l’inclusione, il rispetto e il “know how” che si tramanda di generazione in generazione.
Risorsa 6

Economia Circolare

Usiamo ciò che già esiste, attraverso la metodologia upcycling trasformiamo una risorsa dismessa in un materiale di alta qualità dove il riciclo è parte fondamentale del processo.
Risorsa 7

Patrimonio Culturale

Pensiamo che sia importante proteggere il nostro patrimonio allo stesso modo in cui pretendiamo di proteggere l’ambiente. Le antiche tecniche di produzione degli oggetti in sughero introdotte negli anni dagli artigiani, sono diventate l’identità del territorio sardo. Trasmette valori sociali come l’inclusione, il rispetto e il “know how” che si tramanda di generazione in generazione.
Risorsa 6

Economia Circolare

Usiamo ciò che già esiste, attraverso la metodologia upcycling trasformiamo una risorsa dismessa in un materiale di alta qualità dove il riciclo è parte fondamentale del processo.
it_ITItalian